Economia Società

Gli effetti di COVID-19 alla prova dell'Istat

Giovanni Gazzoli

L'Istituto nazionale di statistica ha di recente pubblicato un'analisi sugli indicatori demografici relativi all'anno 2020: tra le molte tematiche affrontate, dalla mortalità al trend di invecchiamento, emerge il grande e ovvio impatto di COVID-19 sulla popolazione italiana, non senza sorprese
 

La riforma fiscale tra necessità e demagogia del consenso

Alberto Brambilla

L'Italia è davvero un Paese oppresso dalle tasse? I dati più recenti - quelli relativi alle dichiarazioni 2019 - raccontano una realtà più complessa, nella quale il grosso del carico fiscale grava sul 13% di contribuenti con redditi dai 35mila euro in su, mentre quasi 1 italiano su 2 dichiara di non guadagnare nulla: impossibile non tenerne conto per una riforma del sistema fiscale davvero equa ed efficace
 

"Ricostruzione": dai territori al Next Generation EU

a cura della redazione

Le risorse del Next Generation EU rappresentano un'opportunità unica di "ricostruzione", a patto di essere impiegate in progetti ben strutturati, sostenibili e adeguati ai contesti territoriali: quale il possibile ruolo  delle Fondazioni di origine Bancaria in questo processo? La relazione di Francesco Profumo, Presidente Acri e Compagnia di San Paolo, all'ultimo convegno virtuale Itinerari Previdenziali
 
  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27