Il Punto di Vista

Quota 41, inutile e dannosa

Alberto Brambilla

La sostenibilità del nostro sistema pensionistico passa da proposte semplici e non demagogiche. Non è questo il caso di Quota 41 che, tra le altre cose, pone un grosso problema di costi: con il serio rischio, a discapito di ogni proclama sul "merito", che a rimetterci sia (ancora una volta) la rivalutazione delle pensioni sopra le 5 volte al minimo 
 

A proposito della riforma 4+2: perché è giusto sostenere gli ITS

Tiziana Pedrizzi

Malgrado un'accoglienza timida, la legge istitutiva della filiera tecnologica professionale voluta dal Ministro Valditara si può considerare un passo avanti in quel processo di valorizzazione degli ITS di cui necessita il nostro Paese. Per un vero cambio di rotta, serve però una battaglia (in primis culturale) sull'importanza della formazione per il lavoro
 

Il miraggio del controllo della spesa pubblica

Alberto Brambilla

Il bilancio di bonus e sgravi concessi negli ultimi anni non è affatto positivo per il Paese: mentre spesa assistenziale e debito pubblico galoppano, la povertà aumenta e l'Italia primeggia in Europa per evasione fiscale e contributiva, soffrendo viceversa nel confronto sull'occupazione. Tutti dati che evidenziano la necessità di scelte meno popolari ma più coraggiose

Pensioni, una riforma (impopolare) nel segno di equità e sostenibilità

Alberto Brambilla

Meno assistenzialismo, più controlli e innalzamento dell'età pensionabile (con flessibilità) sono misure essenziali per la tenuta della nostra previdenza: una questione di sostenibilità e di equità per un sistema che si confronta non solo con una delle aspettative di vita più elevate al mondo ma anche con pesanti disparità a carico dei cosiddetti "contributivi puri" 

Lavoro, qualche spunto sulla "settimana corta"...

Claudio Negro

La scelta "controcorrente" della Grecia circa l'allungamento del monte ore individuale ha riacceso il dibattito sul tema. La storia insegna però che gli accordi sul campo, in grado di collegare l'orario di lavoro alla produttività aziendale, risultano in genere più efficaci degli interventi ope legis
 
  1  2  3  4  5  6  7  8  9