Pensioni

 

PIP, a maggio un nuovo recupero dei valori

Leo Campagna

Le performance dei PIP continuano a restare in territorio negativo ma il mese di maggio segna un nuovo recupero, che riporta al -8,4% il ritardo medio del valore delle quote rispetto all'inizio dell’anno. In che modo l'allentamento della pandemia di COVID-19 e il recupero dei mercati finanziari ha inciso sui rendimenti medi dei Piani Individuali Pensionistici   
 

Coronavirus, da crisi sanitaria a occupazionale

Alberto Brambilla e Claudio Negro

La crisi sanitaria prodotta da COVID-19 si sta trasformando con impeto in una crisi occupazionale, con effetti dirompenti per il welfare e, in particolare, per la gestione delle pensioni e degli ammortizzatori sociali: escludendo le prestazioni temporanee, il disavanzo INPS per il 2020 potrebbe aggirarsi tra i 41 e i 49 miliardi, un livello da non sottovalutare
 
  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50