Pensioni

Pensioni e COVID-19, quei conti che non tornano

Alberto Brambilla e Antonietta Mundo

Negli ultimi giorni si è erroneamente parlato di un sistema pensionistico messo a rischio da un numero di pensionati ormai superiore a quello dei lavoratori attivi: la notizia è in realtà infondata perché confonde le "teste" con il numero di prestazioni, ma sulla salute delle pensioni italiane incombe comunque l'impatto di COVID-19 e delle ultime novità in materia
 

Fondi pensione aperti, 5 anni di alti e bassi di Borsa

Leo Campagna

Negli ultimi 5 anni, i  fondi pensione aperti hanno dovuto fronteggiare non solo COVID-19 ma anche altri momenti di difficoltà sui mercati finanziari: i loro risultati dimostrano però che, anche in contesti particolarmente difficili per ricavare rendimento, per gli aderenti alla previdenza complementare è stato comunque possibile incrementare il valore dei propri versamenti
 

La corretta integrazione tra prestazioni delle Casse dei Professionisti e quelle assicurative private

Alessandro Bugli

Quale relazione tra le prestazioni erogate dalle Casse di Previdenza e assistenza dei professionisti e le prestazioni risarcitorie e indennitarie, di solito erogate direttamente o indirettamente da compagnie di assicurazione private? Un tema complesso e all'apparenza di nicchia, ma in realtà cruciale in vista di una definitiva maturazione del welfare integrato (ancor di più post COVID-19)
 
  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49