Temi

L'occupazione cresce, l'economia no!

Alberto Brambilla e Claudio Negro

I dati Istat di ottobre dipingono uno scenario occupazionale favorevole ma alcuni limiti storici del nostro mercato del lavoro, uniti a indicatori economici poco confortanti, lasciano ipotizzare un futuro meno roseo. Ancora di più in assenza di contromisure che sappiano favorire produttività e sviluppo

Qualche segnale negativo per il mercato del lavoro

Claudio Negro

Dopo mesi di crescita costante, i dati Istat riferiti a maggio 2024 evidenziano per il mercato del lavoro italiano qualche primo segnale di congelamento: si riduce il numero di occupati mentre sale il tasso di inattività. Una battuta di arresto occasionale o il possibile inizio di un nuovo trend? 
 

Occupazione, l'Italia tra luci e molte ombre

Alberto Brambilla e Claudio Negro

Gli ultimi dati Istat sul mercato del lavoro sono indubbiamente buoni ma il futuro dell'occupazione italiana potrebbe essere non altrettanto roseo: a pesare, oltre a scenari geopolitici ed economici incerti, anche il fenomeno del mismatch tra domanda e offerta di impiego