Temi

Pensioni, perché la Francia non è l'Italia

Michaela Camilleri

La riforma delle pensioni voluta dal Presidente Macron si pone l'obiettivo di "riportare il sistema previdenziale in equilibrio". Se, da un lato, la finalità potrebbe richiamare alla mente il sacrificio richiesto agli italiani dall'ex ministro Fornero, dall'altro, il vero motivo delle proteste non sembrerebbe essere legato all'aumento dell’età pensionabile…

Il 2019 è l'anno dei record, ma le buone notizie finiscono qui

Alberto Brambilla

Secondo molti degli indicatori utili a decifrare la sostenibilità del sistema previdenziale italiano analizzati dall'Ottavo Rapporto curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, il 2019 è stato un anno da record: il mix di anticipi pensionistici, sgravi contributivi e crisi pandemica potrebbe però produrre risultati negativi già dal 2020 

Il sistema previdenziale è sostenibile?

Alberto Brambilla

La tenuta complessiva del nostro  sistema di welfare appare sempre più a rischio e chiedere nuova flessibilità potrebbe aggravare ulteriormente i problemi di sostenibilità connessi a un debito pubblico già monstre: il commento del Prof. Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
 

Spesa sociale, una prospettiva rischiosa

Alberto Brambilla

Mentre la previdenza "pura" evidenzia segnali di miglioramento, una spesa assistenziale fuori controllo e una macchina organizzativa spesso inefficiente e inefficace nei controlli minacciano la sostenibilità del welfare italiano: il commento di Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali