Temi

Una lettura acritica della direttiva UE sulla parità dei salari

Lorenzo Vaiani

Grande risonanza mediatica sta avendo in questi giorni la nuova direttiva europea sulla parità salariale ma, come purtroppo spesso accade, buona parte dell'informazione italiana ne ha banalizzato il contenuto. Proviamo allora a capire (in maniera acritica) quanto previsto dalla Direttiva UE n. 2023/970
 

Il welfare aziendale oltre i fringe benefit: quale futuro?

Mara Guarino

Pandemia e spinta inflattiva hanno di recente spinto il legislatore a catalizzare la propria attenzione soprattutto sulla soglia di esenzione dei fringe benefit: il welfare aziendale è però anche molto altro e, mai come in questa fase storica, può rivelarsi un valido supporto per il nostro sistema di protezione sociale
 

I salari fuori dai luoghi sinistri

Alberto Brambilla e Claudio Negro

Quella dei salari bassi è una questione ormai molto dibattuta in Italia, e non senza luoghi comuni: dati alla mano, il vero - ma piuttosto trascurato - problema sembra infatti essere quello di un sistema produttivo che fatica a creare ricchezza