Temi

PIP, le quattro stagioni in un solo mese

Leo Campagna

Per i mercati finanziari quello di gennaio è stato un mese caratterizzato dai molti cambiamenti di umore e di attenzione da parte gli operatori: un andamento imprevedibile che è comunque valso alle unit linked censite dal Comparatore dei Fondi un rialzo medio dell’1,5%
 
 

Rischi geopolitici e politica monetaria: cosa aspettarsi per il 2025?

Bruno Bernasconi

Il 2024 è stato in tutto il mondo un anno di importanti appuntamenti elettorali, segnato dall'inizio del ciclo di allentamento monetario da parte delle Banche Centrali. Il persistere di rischi geopolitici e la minaccia di maggiori spinte protezionistiche alimentano ora però le incertezze sul 2025, tanto sul fronte politico quanto sulle prospettive dei tassi di interesse
 
1  2  3  4  5  6