Temi

Ambiente, quanta strada rimane ancora da percorrere!

Lorenzo Vaiani

In occasione della survey sulla situazione dell'UE e dell'area Euro, l'OCSE pone in evidenza come il percorso per raggiungere gli obiettivi climatici e di riduzione delle emissioni necessiti di un ulteriore sforzo: un contesto nel quale il ruolo degli investitori istituzionali e, più in generale, del settore finanziario diventa sempre più centrale
 

Il PNRR tra opportunità e ritardi: a che punto siamo?

Bruno Bernasconi

I circa 200 miliardi concessi all’Italia dall'UE sono un'importante opportunità per il rilancio del Paese, ma l’avvio del PNRR ha risentito delle complessità di gestione delle risorse e di lentezze burocratiche. Difficoltà che stanno portando a ritardi nell'esecuzione delle misure previste, con il rischio di non riuscire a spendere tutti i fondi a disposizione entro il 2026 

Non siamo troppi, e invece pare di sì!

Alberto Brambilla

In meno di un secolo, la popolazione mondiale è cresciuta a ritmi serrati, insieme ad allevamenti intensivi, uso di combustibili fossili, emissioni di anidride carbonica, stress idrico e riscaldamento globale. Un quadro che rende gli allarmi sull'inverno demografico difficili da conciliare con la tutela del pianeta, al netto di un serio ripensamento di consumi e stili di vita