Finanza

Guardare all'essenza degli investimenti per estrarne l'alfa

a cura di Sagitta SGR

A fronte di un outlook economico negativo che potrebbe perdurare nel medio-lungo termine, è il momento di riportare al centro il ruolo di una finanza che, attingendo a tutte le sue caratteristiche di flessibilità e adattabilità, sia in grado di generare un circolo virtuoso per supportare le esigenze dell'economia reale 
 

Investire in un contesto inflazionistico incerto

a cura di Macquarie Asset Management

Le infrastrutture sono una delle poche classi di attività con ricavi direttamente indicizzati all'inflazione: quali opportunità per gli investitori europei in un contesto caratterizzato dal forte aumento dei prezzi al consumo? 

Resilienza e sostenibilità: private asset e fondi infrastrutturali come possibile scudo alla crisi

in collaborazione con Columbia Threadneedle Investments

Il contesto macroeconomico e geopolitico attuale, maturato dopo due anni in cui economie e mercati sono stati fiaccati dalla pandemia, complica notevolmente la gestione dei grandi patrimoni istituzionali. Quali le possibili soluzioni di investimento di lungo periodo?
 

ESG e istituzionali: la gestione attiva può migliorare la sostenibilità del portafoglio?

a cura di Pictet Asset Management

Se è vero che l'esclusione può essere considerata già una forma di engagement, in fase di costruzione di portafoglio gli investitori non potranno più affidarsi esclusivamente a esposizioni tradizionali al beta per ottenere rendimenti accettabili. Di fronte a un periodo complesso come quello attuale, la componente di selezione ESG si deve accompagnare a un ulteriore filtro "attivo" di valutazione degli asset di rischio

Le preoccupazioni per una recessione sono eccessive?

a cura di Jupiter Asset Management

In che modo valutare le prospettive di crescita globale in un contesto caratterizzato dall'acuirsi delle tensioni geopolitiche, dall'aumento dell'inflazione e dei tassi d'interesse e dalla politica cinese zero-COVID? Il punto di vista di Mark Nash e Huw Davies, Jupiter Asset Management, sulle (eccessive) preoccupazioni in materia di recessione
 
  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39