Finanza

 

La reazione delle filiere: quanto dureranno le strozzature?

a cura di Columbia Threadneedle Investments

La pandemia ha causato nel 2021 continue interruzioni lungo la catena della produzione industriale: con il nuovo anno, il peggio può dirsi passato o sarà necessario continuare a monitorare le filiere produttive? Osservati speciali, possibili criticità e prospettive future per i player istituzionali 
 

Investire in azioni di sostanza

a cura di Garnell

Nel tentativo di sincronizzarsi con il ciclo di mercato si tende talvolta a dimenticare l'essenza dell'investimento in azioni, partecipare a una crescita sostenibile dei profitti a lungo termine: le opportunità offerte dai global compounder nei portafogli azionari istituzionali

Diversità e inclusione

a cura di Etica Sgr

Diversi studi hanno provato l'esistenza di una diretta correlazione tra la valorizzazione delle diversità all'interno delle aziende e la qualità delle performance: ecco perché, e come, considerare principi come la diversità e l'inclusione premia le realtà che li promuovono, creando anche valore finanziario nel lungo periodo

Il cigno nero (volume 2)

Michaela Camilleri

I cigni neri entrano sempre più a far parte del "nuovo ordinario". Come PIL, inflazione e scelte di politica monetaria influiscono sulla gestione dei patrimoni istituzionali in un contesto di continua crisi?
 
  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42