Finanza

Fare la differenza per EPPI

Valerio Bignami

In un mondo che vive pandemie e crolli finanziari, EPPI prosegue in un percorso sempre più etico della gestione finanziaria attraverso la selezione di fondi ESG, migliorando l'asset allocation in termini di resilienza e sostenibilità. Un miglioramento di cui godranno anche le future prestazioni degli iscritti
 
 

Bitcoin e criptovalute: una frode o il futuro?

a cura di Wisdomtree EU

Man mano che si confrontano con le possibili applicazioni della tecnologia blockchain, gli investitori hanno l'opportunità di scoprire non solo la complessità ma anche il potenziale di bitcoin e criptovalute: un'asset class da circa 2mila miliardi di dollari da valutare con grande interesse ed estrema attenzione

Patrimoni istituzionali e asset illiquidi: qual è l'asset allocation ottimale?

a cura di Quaestio Capital SGR

Gli asset illiquidi richiamano sempre più attenzione da parte degli investitori, ma come inquadrarli nella maniera più corretta a livello di asset allocation? Le tematiche da affrontare a livello generale sono due: (i) le aspettative di rischio e rendimento degli asset illiquidi presi in considerazione e (ii) il loro collocamento all'interno di un portafoglio globale

Trend di investimento nel mercato delle rinnovabili in Europa

a cura di Capital Dynamics

Il primo semestre 2021 ha ribadito la perentorietà della transizione energetica in corso a livello mondiale e, di pari passo, segnato un crescente interesse verso le rinnovabili: un mercato che rappresenta una buona alternativa per gli investitori in cerca di resilienza ma che, al contempo, richiede competenze sempre più mirate per strategie di successo
 
  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46