Finanza

Cosa fare oggi con il portafoglio obbligazionario?

Lorenzo Saggiorato

Il livello dei tassi offerti dal debito, sia governativo sia corporate, insieme al rischio d'inflazione rappresentano delle sfide inedite per i portafogli obbligazionari degli investitori istituzionali. Affrontare questo scenario richiede di allontanarsi da un'asset allocation rigida e da una gestione a benchmark in favore di un approccio globale, flessibile e opportunistico
 
 

Inflazione, rischio o conditio sine qua non per investimenti e sviluppo

Gianmaria Fragassi

L'inatteso ritorno dell'inflazione porta con sé tante potenziali conseguenze negative quanti possibili impulsi positivi per le economie mondiali: se le tendenze inflattive rappresentino o meno un'occasione per sviluppo e investimenti dipenderà in effetti da molti fattori, non ultimi l'andamento di COVID-19 e la capacità/volontà di BCE e FED di governare il fenomeno

Il debito infrastrutturale: costruire meglio

Karen Azoulay

Anche grazie all'ampia resilienza evidenziata nel corso dell'emergenza COVID-19 e alle opportunità ora offerte dalla ricostruzione post pandemica, il debito infrastrutturale si sta espandendo come asset class attraendo sempre più investitori istituzionali: le opportunità e le criticità da monitorare nel prossimo futuro
 
  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45