Finanza

La «Disruption» nel suo senso più ampio

a cura di Groupama Asset Management

Perché investire nella disruption? Dal potenziale di crescita significativo al possibile impatto sociale e ambientale: esplorando il ruolo cruciale delle società disruptive nell'economia globale
 
 

I rischi del prossimo decennio

Michaela Camilleri

Un decennio unico, incerto e turbolento, lo definisce così il World Economic Forum. E se, nel breve periodo, la principale minaccia sembra essere la disinformazione, nel lungo termine i rischi globali percepiti come più impattanti sono tutti di carattere ambientale: dagli eventi metereologici estremi alla perdita della biodiversità

La terra delle colombe

a cura di Algebris Investments

Tenuto conto delle prossime mosse delle Banche Centrali, quali le possibili opportunità nel mercato del credito? Le grandi occasioni non mancano ma, a differenza dello scorso ottobre, paiono più difficili da individuare: per gli investitori essenziale concentrarsi su alfa e gestione attiva
 
  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16