Lavoro

Rapporto BES 2021: come va il lavoro in Italia? Il work-life balance degli italiani

Lorenzo Vaiani

Il 21 aprile l’Istat ha pubblicato l’edizione 2021 del Rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES): uno strumento, riprendendo le parole del Presidente Blangiardo, imprescindibile per provare a rispondere alla domanda “come va la vita in Italia?”, poiché permette di evidenziare le aree dove si manifestano disuguaglianze e di individuare i gruppi più svantaggiati 
 

Il lavoro di qualità lo creano solo le politiche attive

Claudio Negro

I dati Istat relativi al mese di febbraio descrivono un mercato del lavoro tendente alla stabilizzazione: le assunzioni a termine preoccupano l'opinione pubblica, che teme un'occupazione di scarsa qualità ma, apprendistati compresi, le conversioni in contratti a tempo indeterminato non sono mai state così elevate dal 2019
 

Le Casse di Previdenza nell'anno della pandemia

Michaela Camilleri

L'XI Rapporto AdEPP traccia un bilancio dei risultati ottenuti dalle Casse di Previdenza nell'anno dell'emergenza sanitaria provocata da COVID-19: aumentano gli iscritti, soprattutto donne e pensionati, e le prestazioni a sostegno del reddito
 
  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17