Economia reale

Casse di Previdenza: patrimonio sopra i 115 miliardi, oltre 30 investiti in economia reale

Bruno Bernasconi

Prosegue anche nel 2024 la crescita del patrimonio della Casse di Previdenza che supera i 115 miliardi di euro. Gli strumenti del risparmio gestito pesano per il 58% dei 100 miliardi di investimenti diretti, mentre gli impieghi verso l'economia reale ne valgono oltre 30: i principali spunti dal Dodicesimo Report Itinerari Previdenziali

Investitori istituzionali, una partita da mille miliardi

Alberto Brambilla

Fondazioni di origine Bancaria, Casse di Previdenza, fondi pensione, Compagnie di Assicurazione (Vita) e forme di assistenza sanitaria integrativa valgono il 47% del PIL e non sono mai stati così importanti per lo sviluppo del Paese e la tenuta del suo welfare. Eppure, il confronto internazionale suggerisce ampi margini di crescita, soprattutto per la previdenza complementare
 
 

Per sviluppare i fondi pensione lo Stato ci deve credere

Alberto Brambilla

Il recente interesse del governo nei confronti della previdenza complementare è senza dubbio una buona notizia ma, per raggiungere l'obiettivo rilancio, occorreranno sia budget sia il coraggio di intervenire sul delicato tema del TFR, ripristinando il fondo di garanzia per le PMI ed eliminando la distinzione tra aziende con più o meno di 50 dipendenti che oggi ingessa il sistema
 
1  2  3  4  5  6