Temi

 

Rilancio e sviluppo, le Fondazioni come generatori di valore

Paolo Cavicchioli

L'emergenza COVID-19 porta con sé un importante insegnamento: le Fondazioni di origine Bancaria possono e devono essere parte coinvolta e attiva nel processo di rilancio e sviluppo del Paese, generatrice di valore per la comunità e portatrici di visione e di metodo. L'esperienza e le sfide della Fondazione di Modena tra ricostruzione e innovazione
 

Dal locale al globale e ritorno

Giorgio Righetti

Di fronte a COVID-19, le Fondazioni di origine Bancaria si sono subito mobilitate sui loro territori, prima singolarmente e poi in modo coordinato attraverso Acri, per contenere gli effetti socio-economici della crisi sanitaria: esperienze e competenze ne fanno però un player fondamentale anche nella fase di "Ricostruzione" post pandemica

"Ricostruzione": dai territori al Next Generation EU

a cura della redazione

Le risorse del Next Generation EU rappresentano un'opportunità unica di "ricostruzione", a patto di essere impiegate in progetti ben strutturati, sostenibili e adeguati ai contesti territoriali: quale il possibile ruolo  delle Fondazioni di origine Bancaria in questo processo? La relazione di Francesco Profumo, Presidente Acri e Compagnia di San Paolo, all'ultimo convegno virtuale Itinerari Previdenziali