Temi

Occupazione ancora in aumento ma resta il gap con l'Europa

Bruno Bernasconi

Il mercato del lavoro italiano continua a mostrare segnali di miglioramento, pur restando in ritardo rispetto agli altri Paesi europei. Una spinta importante potrebbe arrivare dall'aumento del livello di istruzione, variabile in grado di ridurre anche la disparità di genere, a patto però di risolvere il problema del mismatch 

Siamo arrivati al massimo occupazionale?

Alberto Brambilla e Claudio Negro

Gli ultimi dati Istat sull'occupazione sono molto positivi: indubbiamente una buona notizia, benché uno sguardo più approfondito alle statistiche confermi diversi elementi di criticità, più strutturali che occasionali. Dei veri e propri bug che incombono sullo stato di salute del nostro mercato del lavoro 
 

NEET, un lusso non più concesso

Lorenzo Vaiani

Il fenomeno dei NEET (giovani che non studiano né lavorano) costituisce ormai da diversi anni tanto un elemento di vulnerabilità per il sistema di istruzione/formazione quanto di criticità per quello produttivo. Un "lusso" che il nostro Paese non può più permettersi e al quale occorre trovare soluzioni concrete

Occupazione, l'Italia tra luci e molte ombre

Alberto Brambilla e Claudio Negro

Gli ultimi dati Istat sul mercato del lavoro sono indubbiamente buoni ma il futuro dell'occupazione italiana potrebbe essere non altrettanto roseo: a pesare, oltre a scenari geopolitici ed economici incerti, anche il fenomeno del mismatch tra domanda e offerta di impiego