Temi

Occupazione, l'Italia tra luci e molte ombre

Alberto Brambilla e Claudio Negro

Gli ultimi dati Istat sul mercato del lavoro sono indubbiamente buoni ma il futuro dell'occupazione italiana potrebbe essere non altrettanto roseo: a pesare, oltre a scenari geopolitici ed economici incerti, anche il fenomeno del mismatch tra domanda e offerta di impiego
 

Occupazione, dati da record e segnali di rallentamento

Claudio Negro

Dai dati Istat sul mercato del lavoro italiano continuano ad arrivare segnali incoraggianti: a numeri da record si affianca un'interessante tendenza alla stabilizzazione, che potrebbe però rivelarsi la spia di un rallentamento della crescita produttiva del Paese 
 

Over 55 al lavoro: perché la pensione non è l'unica risposta

Mara Guarino

Mentre l'Italia invecchia, aumentano inevitabilmente gli over 55 al lavoro: riorganizzazione di orari e mansioni, formazione continua e strategie di active ageing le grandi assenti di un dibattito polarizzato sulle sole misure di flessibilità in uscita, a discapito del benessere dei lavoratori e della sostenibilità del sistema pensionistico

Occupazione e mercato del lavoro, quali scenari dietro i numeri da record?

Mara Guarino

Gli ultimi dati Istat sull'occupazione descrivono un mercato del lavoro in piena ripresa dopo COVID-19 ma sempre sofferente nel confronto con gli altri Paesi europei: secondo l'ultimo Osservatorio Itinerari Previdenziali, tensioni geopolitiche, inflazione e mancato incontro tra domanda e offerta i fattori che più incideranno sul secondo semestre dell’anno