Temi

L'ascesa delle transazioni GP-led

a cura di Eurazeo

Nonostante le complessità dell'attuale scenario economico-finanziario, il mercato secondario del private equity appare in grande crescita: un mercato dalle grandi potenzialità che richiede competenze, risorse e relazioni e, proprio per questa ragione, non per tutti 
 

L'attività delle Casse di Previdenza nel 2021: un ruolo centrale per il Paese

Lorenzo Vaiani

Sia per la loro mission istitutiva sia per il loro contributo (già rilevante ma migliorabile) a sostegno dell'economia reale, le Casse di Previdenza dei liberi professionisti rappresentano un punto di riferimento sempre più importante nella costellazione degli investitori istituzionali italiani: il quadro tracciato dal Nono Report Itinerari Previdenziali
 

Investire in azioni di sostanza

a cura di Garnell

Nel tentativo di sincronizzarsi con il ciclo di mercato si tende talvolta a dimenticare l'essenza dell'investimento in azioni, partecipare a una crescita sostenibile dei profitti a lungo termine: le opportunità offerte dai global compounder nei portafogli azionari istituzionali

Il contributo sostanziale del private capital alla crescita del Paese

a cura di HAT SGR

I player istituzionali stanno aumentando significativamente le proprie allocazioni verso il private equity, che rappresenta un'importante opportunità in un contesto di grande liquidità del sistema, necessaria diversificazione dei portafogli, decorrelazione con i mercati tradizionali e maggiori rendimenti attesi: quale il possibile impatto sul sistema Paese alle prese con il post COVID-19?