Temi

L'assalto ai fondi pensione e alle Casse di Previdenza

Alberto Brambilla

Nelle ultime settimane si sta discutendo di introdurre per legge l'obbligo, per i fondi pensione complementari, di investire in strumenti azionari emessi da PMI italiane: se supportare l'economia reale domestica è certo una necessità, la strada dell'imposizione statalistica non pare quella giusta. Tanto più dopo anni in cui la previdenza complementare non viene supportata e incentivata

Fondi pensione: recupero dei rendimenti nel 2023 ma conta la scelta del comparto

Bruno Bernasconi

Complice il traino delle linee azionarie, i rendimenti dei fondi pensione sono tornati a battere la rivalutazione del TFR pur senza recuperare del tutto le forti perdite del 2022. Circa la metà degli aderenti predilige però comparti poco rischiosi, determinando talvolta un assetto subottimale (e incoerente con l'età) del proprio portafoglio
 

Educazione finanziaria tra i giovani: strada ancora lunga per risparmi e previdenza

Bruno Bernasconi

Mattone e liquidità continuano a ricoprire una quota significativa dei portafogli degli italiani, complice forse un livello di educazione finanziaria migliorabile. Anche tra i più giovani che, dati alla mano, mostrano una scarsa partecipazione ai mercati e una bassa propensione a pianificare il proprio futuro, previdenziale e non solo
 
 
1  2  3  4  5