Finanza

Produttività: un problema strutturale?

Bruno Bernasconi

La produttività rappresenta un tema ampiamente dibattuto che contribuisce, almeno in parte, a spiegare anche la debole crescita del PIL italiano e lo scarso incremento dei salari. Un problema che sembra affondare le radici nelle caratteristiche strutturali del nostro tessuto produttivo, dominato da piccole imprese con maggiori difficoltà a investire nell'innovazione
 

Clean Energy: il futuro è roseo, indipendentemente dall'esito delle elezioni USA

a cura di FIEE Sgr

Anche in caso di vittoria schiacciante di Trump, nessun analista si aspetta una completa abolizione dell'IRA, la legge che ha innescato la transizione green in USA: il forte supporto bipartisan dovrebbe infatti proteggere i crediti per solare, eolico e nucleare, forti anche di una domanda crescente di elettricità (preferibilmente pulita)
 

Allarme debito pubblico globale: qual è il piano Italia per ridurre il deficit?

Bruno Bernasconi

Il FMI lancia l'allarme sul debito pubblico globale, previsto oltre i 100mila miliardi di dollari quest'anno e destinato a raggiungere il 100% del PIL entro il 2030. Per avviare un percorso di riduzione sostenibile, servono quindi interventi correttivi, soprattutto in quei Paesi (come l'Italia), per i quali la Commisione europea ha chiesto la procedura per deficit eccessivo 
 
  1  2  3  4  5  6  7  8