Finanza

Oceani: il polmone blu da difendere

a cura di Etica Sgr

Per salvaguardare gli oceani è fondamentale prendere posizione e adottare soluzioni concrete: non c'è più tempo da perdere. Infatti, sono già oltre 11 milioni le tonnellate di plastica depositate sui fondali oceanici, l'equivalente visivo di 1.500 Torri Eiffel sbriciolate in frammenti inferiori ai 5 millimetri. Ma quale può essere il ruolo della finanza nella tutela della salute degli oceani? E quali soluzioni sono state già messe in campo?

Dazi e rischio correzione: le incognite per i fondi pensione

Bruno Bernasconi

Per i fondi pensione il primo semestre 2025 ha mostrato un andamento a due velocità, con una prima molto volatile a cui è seguito un recupero nel secondo trimestre. Le valutazioni elevate raggiunte dai corsi azionari e l'incertezza legata agli effetti delle politiche commerciali protezionistiche alimentano però i timori di possibili correzioni, inducendo cautela: come si chiuderà l’anno per gli investitori istituzionali?
 
 

L'alfa nell'obbligazionario: ecco perché la costanza è ciò che fa davvero la differenza

a cura di Morgan Stanley

Se è vero che le strategie obbligazionarie attive tendono a sovraperformare quelle passive più spesso di quanto non accada nel caso delle strategie azionarie attive, lo è altrettanto che la vera sfida risiede piuttosto nel conseguire sovraperformance in modo costante: un obiettivo che sottolinea l'importanza di un processo ripetibile e attento al rischio
 
  1  2  3  4  5  6  7