Finanza

Investitori istituzionali e strategie ESG: esclusioni, best in class e convenzioni le più diffuse

Michaela Camilleri

L'ultima indagine Itinerari Previdenziali conferma l'attenzione dei player istituzionali nei confronti degli investimenti sostenibili: esclusioni, best in class e convenzioni internazionali le strategie SRI più utilizzate a livello aggregato ma con preferenze anche significativamente differenti tra enti previdenziali, Fondazioni di origine Bancaria e Compagnie di Assicurazione

Family Office: come prepararsi al grande trasferimento di ricchezza intergenerazionale?

Bruno Bernasconi

Sebbene sia in corso il più grande trasferimento di ricchezza della storia, solo la metà dei Family Office a livello globale ha già un piano di successione patrimoniale. Un passaggio di testimone che avrà probabilmente un impatto anche sui mercati, in linea con le (diverse) esigenze e necessità delle nuove generazioni anche in materia di investimenti
 

ESG: non si torna indietro

Alberto Brambilla

Il 2024 è stato un anno difficile per i prodotti finanziari ESG e gli investimenti sostenibili, la cui corsa sembrava invece inarrestabile fino a poco tempo fa. Non è però la fine di un grande obiettivo: se, anche alla luce degli attuali scenari geopolitici, un ripensamento delle regole sulla transizione ecologica ed energetica sembra inevitabile, oltre che auspicabile, sarebbe irrealistico ipotizzare un arretramento delle politiche ambientali

Real estate europeo: il mercato si prepara a una ripresa

a cura di Pictet Asset Management

Il mercato immobiliare europeo si trova a un punto cruciale di ripresa, con buone opportunità soprattutto per quanti saranno disposti a investire in modo strategico e a lungo termine, mirando a valorizzare gli asset attraverso una gestione mirata e innovativa
 

Le Casse di Previdenza e l'impegno verso la sostenibilità economico-sociale

Bruno Bernasconi

Gli investimenti ESG sembrano attraversare una fase di rallentamento dopo il forte sviluppo registrato negli ultimi anni. Una parziale battuta d'arresto più nella forma che nella sostanza, che non cambiano la volontà di contribuire a uno sviluppo economico-sociale sostenibile in linea con i trend di lungo periodo: il caso delle Casse di Previdenza 

Investitori istituzionali e sostenibilità, avanti tutta verso una nuova consapevolezza

Gianmaria Fragassi e Mara Guarino

L'ultima indagine Itinerari Previdenziali conferma la grande attenzione della platea istituzionale nei confronti della sostenibilità ambientale, sociale e di governance: malgrado scenari geopolitici, economico-finanziari e normativi sempre più sfidanti, aumenta la percentuale (57%) di enti che adottano formalmente una politica SRI
 
  1  2  3  4  5  6  7