Temi

Sentiment e prospettive del mercato istituzionale italiano

Michaela Camilleri

Migliorano la diversificazione del patrimonio e la soddisfazione per la performance, si fortifica il ruolo dell'advisor, cambiano le preferenze in termini di asset class: il sentiment e le future intenzioni di investimento del mercato istituzionale italiano valutati su un arco temporale di 13 anni grazie all'indagine Itinerari Previdenziali dedicata a enti e gestori

Fondazioni di origine Bancaria, welfare territoriale con una gestione ibrida

Bruno Bernasconi

Da sempre impegnate nel welfare territoriale e di comunità, le Fondazioni non possono disporre - a differenza degli altri player istituzionali - di nuova raccolta: politiche di investimento mirate a conservazione e aumento del valore patrimoniale diventano quindi fondamentali, anche per continuare a proseguire i propri scopi di utilità sociale
 

Fondazioni Bancarie e private equity italiano

a cura di Equinox

Il modello tradizionale di alleanze che, dopo il Secondo Dopoguerra, aveva permesso nascita e sviluppo del sistema imprenditoriale italiano è stato superato con l'evoluzione del sistema bancario e dei modelli democratici e istituzionali cui il Paese ha aderito negli ultimi decenni. Oggi è necessaria una nuova infrastruttura economico-istituzionale che aiuti a supportare le imprese e i territori in un periodo di transizioni epocali

Fondazioni e comunità

Giorgio Righetti

In una fase di incertezza e di poli-crisi come quella che stiamo attraversando, la coesione sociale è un bene prezioso e da consolidare: ecco perché (e come) le comunità, per una Fondazione di origine Bancaria, rappresentano al tempo stesso origine e destinazione del proprio essere e del proprio agire
 

Il 2024 potrebbe essere un anno di svolta per gli investimenti alternativi

a cura di Columbia Threadneedle Investments

Le asset class alternative non sono state immuni rispetto a quanto accaduto sui mercati dei capitali durante il 2023: diversificazione del rischio, minore volatilità e rendimenti assoluti potenzialmente superiori ne fanno però ottime opportunità cui continuare a guardare nel medio e lungo termine
 
1  2  3  4  5