Temi

Rischi geopolitici e politica monetaria: cosa aspettarsi per il 2025?

Bruno Bernasconi

Il 2024 è stato in tutto il mondo un anno di importanti appuntamenti elettorali, segnato dall'inizio del ciclo di allentamento monetario da parte delle Banche Centrali. Il persistere di rischi geopolitici e la minaccia di maggiori spinte protezionistiche alimentano ora però le incertezze sul 2025, tanto sul fronte politico quanto sulle prospettive dei tassi di interesse
 

Mercati "ostaggio" delle Banche Centrali: quali prospettive per i fondi pensione?

Bruno Bernasconi

Per i fondi pensione, e più in generale per gli investitori istituzionali, nel primo semestre del 2024 è proseguito il percorso di recupero di valore iniziato lo scorso anno dopo la crisi del 2022. I dubbi sulle mosse delle Banche Centrali e sulla rapidità dell'allentamento monetario alimentano però l'incertezza sui prossimi mesi, incidendo sulle scelte di allocazione strategica e tattica