Temi

Un catalizzatore per la trasformazione dei sistemi di welfare

a cura di Fast Forward Foundation

Fast Forward Foundation, ente filantropico fondato da BFF Bank, nasce dalla volontà di trasformare i sistemi di welfare attraverso soluzioni tecnologiche, finanziarie, normative e organizzative anche radicalmente nuove. L'obiettivo è riuscire a fare di più – e di meglio – con meno, com'è già avvenuto e continua ad avvenire ogni giorno grazie all'innovazione in ogni settore dell'economia. E anche in fretta, perché la demografia incalza

Demografia e sostenibilità: un connubio possibile?

Michaela Camilleri

Secondo le Nazioni Unite, la popolazione mondiale continuerà a crescere per i prossimi 60 anni, raggiungendo il picco di 10,3 miliardi nel 2084, per poi rallentare gradualmente entro la fine del secolo. Tuttavia, se in alcuni Paesi il picco è già stato raggiunto, in altri la popolazione è destinata ad aumentare ulteriormente. In un mondo che si preoccupa solo di decrescita, questo incremento è sostenibile?
 

Pensioni, una riforma (impopolare) nel segno di equità e sostenibilità

Alberto Brambilla

Meno assistenzialismo, più controlli e innalzamento dell'età pensionabile (con flessibilità) sono misure essenziali per la tenuta della nostra previdenza: una questione di sostenibilità e di equità per un sistema che si confronta non solo con una delle aspettative di vita più elevate al mondo ma anche con pesanti disparità a carico dei cosiddetti "contributivi puri" 

Perché rallentare (demograficamente) è un bene per tutti

Alberto Brambilla

Dati alla mano, le principali economie mondiali (e l'Italia non fa eccezione) stanno andando incontro a un'importante transizione demografica: un trend da affrontare non con gli allarmismi che animano il dibattito politico e mediatico quanto piuttosto con interventi capaci di ridurre i rischi connessi all'invecchiamento, traendo positività dell'aumentata aspettativa di vita
 

Altro che inverno demografico, i problemi li abbiamo già oggi!

Alberto Brambilla

I timori relativi al futuro impatto della transizione demografica sul nostro welfare sono ormai all'ordine del giorno nascondendo anche i (veri e attuali) problemi di un Paese cui, al contrario, potrebbe giovare un rallentamento a vantaggio di consumi e stili di vita più sostenibili. Gli spunti di riflessione del Prof. Alberto Brambilla sulla necessità di una transizione razionale...