Economia Società

Oltre l'inverno demografico: ripensare l'Italia che cambia

Federica Cirone

Invecchiamento della popolazione, riduzione delle nascite e trasformazioni della struttura familiare stanno delineando uno scenario con ripercussioni profonde sul futuro del Paese: alla luce delle recenti previsioni Istat, un'analisi critica dei trend in atto è doverosa anche per riconoscere le potenziali opportunità di una transizione non più trascurabile

Riforma fiscale e fiscal drag: chi viene maggiormente penalizzato?

Francesco Scinetti

La riforma dell'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche introdotta con la Legge di Bilancio per il 2025 ha reso il sistema fiscale più progressivo rispetto alla struttura dell'IRPEF nel 2022. Di conseguenza, gli effetti del fiscal drag si sono accentuati, in particolare per la categoria dei lavoratori dipendenti
 

Prospettive globali: rallentamento e incertezze crescenti

Francesco Scinetti

Il recente Outlook OCSE "Tackling Uncertainty, Reviving Growth" rivede al ribasso la crescita economica globale, sulla quale gravano anche le possibili ripercussioni di dazi e barriere commerciali. Le prospettive dell'Eurozona, alle prese con una ripresa graduale ma fragile, e le raccomandazioni rivolte all'Italia
 

Salari reali e povertà: qual è la vera notizia?

Alberto Brambilla

Troppo spesso, anche dinanzi a temi complessi come redditi e povertà, si tende a cercare la notizia più che un'analisi accurata di dati e contesto, come accade tipicamente quando si affronta la delicata questione dei salari italiani. Che sono sì bassi, anche a causa di scarsa produttività e lentezza dei rinnovi contrattuali, ma non così "ingenerosi" come alcune classifiche internazionali lascerebbero supporre, se non lette con la dovuta attenzione 

Family Office: come prepararsi al grande trasferimento di ricchezza intergenerazionale?

Bruno Bernasconi

Sebbene sia in corso il più grande trasferimento di ricchezza della storia, solo la metà dei Family Office a livello globale ha già un piano di successione patrimoniale. Un passaggio di testimone che avrà probabilmente un impatto anche sui mercati, in linea con le (diverse) esigenze e necessità delle nuove generazioni anche in materia di investimenti
 
  1  2  3  4  5  6  7