Economia Società

Otto miliardi (di persone), o quasi

Lorenzo Vaiani

Lo scorso 15 novembre le Nazioni Unite hanno comunicato che, sulla base dei loro calcoli, la popolazione mondiale ha superato gli 8 miliardi. Usando le parole dell'ONU, una "pietra miliare per l’umanità", che però comporta importanti e serie conseguenze sugli equilibri dell'intera biosfera
 

Silver e alimentazione: binomio vincente per economia e salute

Mara Guarino e Melania Turconi

Una corretta alimentazione e uno stile di vita sano sono indispensabili per beneficiare di una buona condizione fisica anche nelle fasi più avanzate della propria vita: traendo spunto dal Quaderno di Approfondimento Itinerari Previdenziali dedicato alla Silver Economy, ecco un'analisi delle abitudini alimentari e dei consumi degli over 50 italiani

L'Italia e la povertà, un caso da manuale

Lorenzo Vaiani

Nel corso di 12 anni, nonostante una spesa assistenziale pressoché raddoppiata, il numero di soggetti in condizione di povertà assoluta è aumentato arrivando a sfiorare nel 2021 i 5,6 milioni. Sorge spontanea una domanda: quanto fatto fin qui ha forse provocato un effetto distorsivo nei meccanismi di contrasto e generato una "trappola della povertà"?
 

Cura familiare e volontariato: il ruolo dei Silver nelle reti informali

Mara Guarino

Quando si pensa alla fascia più anziana della popolazione si tende spesso (erroneamente) a pensare a persone bisognose di cure, trascurando però il rovescio della medaglia e, in particolare, il peso crescente dei Silver italiani nel welfare familiare e di comunità: ecco cosa emerge dall'ultimo Quaderno di Approfondimento curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
 
  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11