Economia Società

Lasciti: chi eredita in un mondo in cui si fanno sempre meno figli?

Bruno Bernasconi

Il tema dell'invecchiamento, oltre alle implicazioni in ambito economico-sociale, porta con sé anche la questione inerente ai lasciti testamentari: a chi verrà trasferita la ricchezza dei patrimoni senza eredi? Aumento dei consumi della Silver Economy e maggiori donazioni a enti del Terzo Settore sembrano le ipotesi più plausibili, ma in assenza di testamento incassa lo Stato
 

A proposito della riforma 4+2: perché è giusto sostenere gli ITS

Tiziana Pedrizzi

Malgrado un'accoglienza timida, la legge istitutiva della filiera tecnologica professionale voluta dal Ministro Valditara si può considerare un passo avanti in quel processo di valorizzazione degli ITS di cui necessita il nostro Paese. Per un vero cambio di rotta, serve però una battaglia (in primis culturale) sull'importanza della formazione per il lavoro
 

Il miraggio del controllo della spesa pubblica

Alberto Brambilla

Il bilancio di bonus e sgravi concessi negli ultimi anni non è affatto positivo per il Paese: mentre spesa assistenziale e debito pubblico galoppano, la povertà aumenta e l'Italia primeggia in Europa per evasione fiscale e contributiva, soffrendo viceversa nel confronto sull'occupazione. Tutti dati che evidenziano la necessità di scelte meno popolari ma più coraggiose
 
  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10