Temi

 

Le sette convinzioni principali per il secondo semestre del 2024

a cura di Amundi

Dall'andamento di tassi di interesse e spinta inflattiva agli esiti delle elezioni americane e relativi riflessi sugli scenari geopolitici globali, passando per il ruolo delle materie prime, quali i fattori da pesare nella costruzione della propria strategia di investimento per la seconda metà dell'anno? 

Gli investimenti delle Casse di Previdenza: che storia!

Michaela Camilleri

Atteso da quasi 13 anni, il "Decreto Investimenti" non ha ancora visto la luce benché l'ultima Legge di Bilancio ne fissasse l'emanazione entro il 30 giugno scorso: in assenza di una disciplina omogenea, come si è evoluta nel tempo l'allocazione di portafoglio delle Casse di Previdenza? L'analisi aggregata tratta dal Report Itinerari Previdenziali
 

Il 2024 potrebbe essere un anno di svolta per gli investimenti alternativi

a cura di Columbia Threadneedle Investments

Le asset class alternative non sono state immuni rispetto a quanto accaduto sui mercati dei capitali durante il 2023: diversificazione del rischio, minore volatilità e rendimenti assoluti potenzialmente superiori ne fanno però ottime opportunità cui continuare a guardare nel medio e lungo termine

Compagnie di Assicurazione, lo stress test del 2022

Lorenzo Vaiani

Tra gli istituzionali italiani le Compagnie di Assicurazione, che rivestono un ruolo cruciale nell'ambito del cosiddetto welfare privato o individuale, sono tra i soggetti maggiormente patrimonializzati. Dopo un periodo di forte crescita, l'ultimo biennio si è rivelato però quantomeno complesso: come ha reagito il settore allo stress test? 
 
1  2  3  4  5