Temi

Previdenza, non solo INPS: un bilancio del sistema Casse

Mara Guarino

Quando si parla di bilancio del sistema pensionistico non si può trascurare che il primo pilastro previdenziale è garantito nel nostro Paese anche da gestioni privatizzate. Iscritti, prestazioni e saldi contabili: la fotografia delle Casse di Previdenza dei liberi professionisti scattata dal Decimo Rapporto Itinerari Previdenziali

Una Repubblica fondata sull'assistenza? Spesa quasi raddoppiata dal 2008

Mara Guarino

Nel 2021 l'Italia ha destinato a pensioni, sanità e assistenza 517,753 miliardi: la spesa per prestazioni sociali ha assorbito più della metà di quella pubblica totale. Secondo il Decimo Rapporto Itinerari Previdenziali, a gravare sui conti soprattutto le attività assistenziali, che hanno attinto dalla fiscalità generale oltre 144,215 miliardi di euro 
 

L'attività delle Casse di Previdenza nel 2021: un ruolo centrale per il Paese

Lorenzo Vaiani

Sia per la loro mission istitutiva sia per il loro contributo (già rilevante ma migliorabile) a sostegno dell'economia reale, le Casse di Previdenza dei liberi professionisti rappresentano un punto di riferimento sempre più importante nella costellazione degli investitori istituzionali italiani: il quadro tracciato dal Nono Report Itinerari Previdenziali

Strumenti finanziari e sostenibilità: a ciascuno la sua strategia

Niccolò De Rossi

All'interno del panorama degli investimenti sostenibili e della loro applicazione ai patrimoni istituzionali è interessante approfondire non solo gli obiettivi che spingono gli investitori, ma anche attraverso quali strumenti vengono applicate le diverse strategie SRI. I risultati dalla quarta indagine curata dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 
 

Un welfare generoso ma vulnerabile (non solo a COVID-19): perché separare previdenza e assistenza

Michaela Camilleri e Mara Guarino

Sempre più insostenibile il costo delle attività assistenziali a carico della fiscalità generale, che sale a 144,748 miliardi di euro: dal 2008 l'incremento strutturale è stato di oltre 41 miliardi, di 3 volte superiore all'incremento della spesa per pensioni. Dal Nono Rapporto Itinerari Previdenziali, ancora una volta, dati che certificano l'enorme peso dell'assistenza sul sistema di protezione sociale italiano

Le Casse di Previdenza nell'anno della pandemia

Michaela Camilleri

L'XI Rapporto AdEPP traccia un bilancio dei risultati ottenuti dalle Casse di Previdenza nell'anno dell'emergenza sanitaria provocata da COVID-19: aumentano gli iscritti, soprattutto donne e pensionati, e le prestazioni a sostegno del reddito