Temi

La disciplina dei reclami nella sanità integrativa: novità per il 2025 e necessità di strutturarsi al riguardo

Damiana Mastantuono e Alessandro Bugli

L'Anagrafe dei fondi sanitari integrativi ha di recente invitato gli iscritti ad aderire a uno studio conoscitivo sulla modalità di gestione dei reclami ricevuti: un'indagine forse non prioritaria e persino prematura rispetto al contesto di riferimento, ma che al tempo stesso offre all'intero settore alcuni interessanti stimoli di riflessione
 

Verso una sanità integrativa 2.0?

Michaela Camilleri

Gli esiti dell'indagine conoscitiva in materia di sanità integrativa condotta dalla Commissione Sanità e Lavoro del Senato dovrebbero portare a un'iniziativa legislativa per il riordino normativo del sistema entro l'estate. Alcune considerazioni alla luce degli ultimi dati diffusi dall'Anagrafe del Ministero della Salute

I maggiori fondi e Casse sanitarie del Paese

Lorenzo Vaiani

In una società che invecchia e in uno scenario epidemiologico che ha di recente mostrato tutte le sue potenziali gravità, la necessità di un secondo pilastro che affianchi (e non sostituisca) il Servizio Sanitario Nazionale si fa sempre più rilevante: altrettanto importante riscontrare allora un sempre maggior interesse e apprezzamento da parte degli aderenti
 

Il welfare aziendale oltre i fringe benefit: quale futuro?

Mara Guarino

Pandemia e spinta inflattiva hanno di recente spinto il legislatore a catalizzare la propria attenzione soprattutto sulla soglia di esenzione dei fringe benefit: il welfare aziendale è però anche molto altro e, mai come in questa fase storica, può rivelarsi un valido supporto per il nostro sistema di protezione sociale