Temi

Diversità e inclusione: l'importanza di considerarli nelle strategie aziendali

A cura di Etica Sgr

Come confermano anche i dati delle sempre più numerose ricerche in merito, la valorizzazione della diversità nelle aziende non è più solo una necessità, ma una sfida pienamente realizzabile: un pilastro essenziale per costruire una società equilibrata e inclusiva e, quindi, di ogni approccio a finanza e investimenti che si voglia davvero definire "ESG" 

Casse di Previdenza, il focus ESG a sostegno di economia reale e welfare

Bruno Bernasconi

L'investimento ESG è spesso visto come una priorità etico-sociale. Il caso delle Casse di Previdenza mostra però come questi investimenti possano avere un profondo legame anche con il sostegno all'economia reale, a partire dalle risorse destinate a finanziare le transizioni ecologica e digitale per arrivare a forme di welfare attivo
 

ESG: entriamo nella fase di maturità!

Gianmaria Fragassi

Gli investimenti ESG-compliant sono stati fin qui protagonisti di giudizi molto altalenanti, complice anche la difficoltà di misurarne l'effettivo impatto sulle performance: lasciati alle spalle facili entusiasmi ed eccessi di pessimismo, è ora il momento della piena maturità

La sostenibilità nel risparmio gestito

a cura di FIDA

Una delle informazioni ormai più consolidate in materia di sostenibilità fa riferimento agli articoli 6-8-9 della SFDR, cui le società associano i vari prodotti, definendone in modo crescente le caratteristiche in termini di sostenibilità: struttura dell'offerta e diversificazione sul mercato italiano di fondi ed ETF

Assicurazioni e impegno ESG, un possibile boost di lungo periodo

Bruno Bernasconi

Le Compagnie di Assicurazione si confermano tra i player istituzionali più attenti alla sostenibilità, malgrado i rendimenti dei prodotti ESG abbiano sofferto le recenti turbolenze dei mercati. Vale però la pena ricordare che la performance di questi strumenti andrebbe giudicata sul lungo periodo e che, in quest'ottica, le gestioni separate potrebbero beneficiare della crescente sensibilità collettiva verso le tematiche ambientali 
 

Non tutte le infrastrutture sono uguali

a cura di Lazard Asset Management

L'investimento in infrastrutture quotate offre molteplici vantaggi, tra cui la diversificazione e la protezione dall'inflazione ma non tutte le infrastrutture sono uguali. Gli investitori devono dunque essere selettivi nel loro approccio a questa ampia e varia asset class
 
1  2  3  4  5  6